NB: Questa FAQ funziona solo su Firefox 2
Ecco un’altra utile personalizzazione, che ci viene suggerita dal buon Sbronzo di Riace, per rendere la dialog box per l’aggiunta di un nuovo segnalibro (o preferiti come li chiama qualcuno) molto più interessante. Ho sempre considerato poco utile la finestrella per l’aggiunta di un nuovo segnalibro in Firefox, in quanto non è possibile associare una keyword all’indirizzo che si va ad aggiungere.
Ho sempre ovviato a questo problema installando Openbook, ma se si può fare con una personalizzazione all’userChrome.css tanto meglio . Openbook consente qualche personalizzazione in più e permette di far apparire anche l’indirizzo in caso lo si voglia modificare. Per la prima volta lascio il namespace, in quanto non specificarlo potrebbe interferire con la finestra delle proprietà di un segnalibro. Le righe di codice sono commentate in caso si desideri fare delle ulteriori personalizzazioni (ad esempio se si preferisce aggiungere il solo campo keyword senza mostrare l’albero delle cartelle espanso). Ecco il codice da aggiungere al file userChrome.css:
@-moz-document url("chrome://browser/content/bookmarks/addBookmark2.xul") { #addBookmarkDialog { min-height: 40em !important; /* Modifica questo valore per variare l'altezza */ } /* Mostra l'albero delle cartelle */ #folder-tree { visibility: visible !important; } /* Rende visibile il campo per l'inserimento della keyword (parola chiave) */ #keywordRow { display: -moz-grid-line !important; } /* Rende visibile il tasto "Nuova cartella" */ button[dlgtype="extra2"]{ display: -moz-box !important; } /* Nasconde il pulsante di espansione dell’albero */ #expander, #keywordRow + row { display: none !important; } }
Ecco come appare la dialog box per l’aggiunta di un nuovo segnalibro (CTRL-D) prima e dopo il tweak appena descritto:
Prima:
Link all'articolo sul Blog di gialloporpora.
Link all'articolo sul Blog di Sbrozo di Riace.